Ecco a voi la sicurezza matematica che non farò il consigliere comunale per altri 5 anni, se Dio vuole, e se non vuole l'è uguale. Questa è la rosa dei 20 canditati dell'ulivo di Quarrata, ossia l'unione di DS e Margherita, ossia il Partito Democratico, quello del famoso slogan "sono partito democratico... non torno indietro" PARENTESI: una volta c'era il PCI, poi sono sparite la C e la I ed è diventato PDS, poi se né andata la P ed è diventato DS, ora va via la S e ritorna la P, di conseguenza ecco il PD, poi domani sparirà qualche altra lettera e chi sa che nome verrà fuori, visto che dentro c'è Margherita, che era PPI, e prima ancora DC, non che rifanno il PCI "partito cattolico italiano" Questa però è un altra storia..
Tornando al punto, per dare questa notizia potevo solo usare la mia solita ironia che il mio Blog mi impone, e usare il gioco delle differenze che si trova nella settimana enigmistica mi sembrava perfetto e simpatico. che dire.. un in bocca al lupo a tutti coloro che si sono fatti avanti... compreso il sindaco uscente stavo quasi per dimenticarlo, per par condicio cito anche gli altri candidati, o almeno quegli che so: Andrea Bagattini , Alessandro Cialdi ,Mario Niccolai se ce ne sono altri sarò felice di dargli spazio..
Oggi mentre mi traccheggiavo in giro per trascorrere il mio giorno libero, mi sono concesso un pranzo in veranda in un baretto della mia città, e mentre il venticello estivo estivo accarezzava la mia faccia, mi immergevo in una lettura "non impegnativa" su Flair.. Qui sono andate in fanteria tutte le stupide teorie sulla generazione x che comprende i nati a cavallo tra la fine degli anni 60 e i primi anni 80, chiaramente dei paesi occidentali, che avrebbero tutta una serie di problemi esistenziali e comportamentali. Vedere i miei coetanei Ruandesi, mi ha fatto riflettere sulla parola "problema". Loro, ossia coloro che fanno parte della categoria sopracitata, ma che contrariamente a me o a tutti coloro che vivono nei paesi del consumismo, la loro crisi, la debbono ad una serie di piccoli dettagli che il mondo intorno a loro aveva preso sottogamba, roba del tipo genocidio, stupro, pulizia etnica, ecc.. altro che generazione x. Questo articolo, che perlopiù era fotografico, metteva in evidenza alcune madri con i loro figli adolescenti, avuti da stupri subiti dagli sterminatori delle loro famiglie, e tanto per non perdere nulla, molte di loro sono pure siero positive, di queste donne stuprate che devono crescere i figli dei loro carnefici, ce ne sono migliaia (sono state stuprate a centinaia di migliaia durante il genocidio, e molte di loro sono rimaste incinta) e devono affrontare questa situazione di amore odio tutti i giorni, io non riesco nemmeno ad immaginare come si possa sopportare tutto questo in un contesto di miseria e fame come il Ruanda oggi, di sicuro queste sono donne straordinarie e meriterebbero l'attenzione dei media, che perdono tempo a raccontarci una serie di minchiate che non sto qui ad elencare. Le cose di cui avrei potuto scrivere oggi erano diverse, molte delle quali riguardavano il sottoscritto e mia dichiarata egocentricità, ma credo che questo post sia la scelta giusta, anche se avesse spinto solo e a riflettere sulla solita questione, che prima di lamentarsi bisogna dare un'occhiata in giro.
un giorno al salone internazionale del mobile di Milano mi ha permesso di vedere un po' di curiosità, ma sedersi è stata una delle cose più interessanti oltre che un vero toccasana per le mie povere gambe.. consiglio vivamente a chi avesse un giorno libero di andare, anche solo in per curiosare nel così detto fuori fiera, ma una capatina merita comunque.
Ebbene si... non si sa perché ma certe volte ritornano nonostante dopo averle partorite e cresciute le immetti nel mondo con una certa autonomia, loro si ripresentano sotto l'uscio di casa per ringraziarti del semplice fatto che gli hai dato la vita, e come si direbbe in una famiglia per bene "son soddisfazioni".
Alla luce di questo primo evento straordinario, reso possibile da uomo (Stefano) di buona volontà che: prima ha aquistato uno dei mie cenci meoniani poi mi trovato su myspace ecc.... Facendomi avere queste foto dove indossa il pezzo.
ANNUNCIAZIONE!!!! ANNUNCIAZIONE!!!!
CHI VOLESSE FARE ALTRETTANTO E BEN ACCETTO, E SARA "SEMPRE SE D'ACCORDO" INSERITO NEL MYSPACE/MEOLANDIA, ALTRIMENTI FARA PARTE DEL MIO ARCHIVIO PERSONALE.
ps: colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che Hanno avuto l'ardire di aqquistare uno dei miei capi.
martedì, aprile 17, 2007
USA: "il presidente americano Bush, crede che la gente abbia il diritto di portare armi, ma che tutte le leggi debbono essere seguite".
1 agosto 1966: Charles Whitman si appostò su una torre dell'Università del Texas, ad Austin, e uccise 15 persone, tra cui sua madre e sua moglie, e ne ferì 31.
1 dicembre 1997: uno studente di 14 anni spara all'impazzata nell'atrio della Heath High School a Paducah (Kentucky). Otto muoiono sul colpo, tre poco dopo.
24 marzo 1998: due ragazzini di 11 e 13 anni attirano, con un falso allarme incendio, i compagni all'esterno di una scuola media di Jonesboro (Arkansas). Sparano solo sulle ragazze, uccidendone quattro, oltre a un'insegnante. Undici i feriti.
20 aprile 1999: due studenti della Columbine High School di Denver (Colorado), di 17 e 18 anni, aprono il fuoco e uccidono 12 compagni ed un insegnante prima di togliersi la vita. Dall'inchiesta emerge la loro simpatia per le idee neonaziste.
16 gennaio 2002: Alla Appalachian School of Law, piccola università della Virginia, uno studente straniero bocciato uccide a colpi di pistola il rettore, un insegnante ed una studentessa. Durante la fuga il ragazzo ferisce gravemente altri tre studenti prima di essere bloccato e consegnato alla polizia.
21 marzo 2005: un ragazzo di 16 anni uccide il guardiano e poi spara su compagni e insegnanti del liceo Red Lake High School, nella riserva indiana di Red Lake (Minnesota), uccidendone sei e ferendone 14 prima di suicidarsi. Le vittime appartenevano alla tribù Chippewa. Prima di compiere l'incursione nella scuola, il ragazzo aveva ucciso suo nonno e la sua compagna. 27 settembre 2006: un uomo di 54 anni, armato, prende in ostaggio sei studentesse nel liceo Platte Canyon High School di Bailey (Colorado). L'uomo libera quattro ragazze, ma la polizia compie un blitz dopo aver saputo che il sequestratore aveva abusato sessualmente di una ragazza. Alla vista degli agenti l'uomo uccide uno degli ostaggi e poi si suicida.
2 ottobre 2006: un uomo di 32 anni, armato, prende in ostaggio alcuni studenti della scuola di Nickel Mines, un villaggio Amish della contea di Lancaster (Pennsylvania), fa uscire i ragazzi e gli adulti e lega le ragazze con funi e manette. Prima dell' intervento della polizia, l'uomo, che non appartiene alla comunità Amish, uccide cinque giovani alunne e ne ferisce altre cinque, infine si suicida con un colpo di pistola alla testa
16 aprile 2007 oggi:Duplice sparatoria in un campus universitario a Blacksburg in Virginia: si parla di almeno 32 vittime tra cui, pare l’attentatore... ecc..
Come dargli torto..... cosa c'é di più sicuro che poter portare in giro un po' di armi, casomai a scuola.... piangiamo e stendiamo un velo pietoso...
Il caos continua a essere parte integrante della mia vita, la mia stanza è un vero casino, non è possibile tornare a casa e trovare una cosa del genere, ma questa e la mia realtà, quella da dove nasce l'idea, inciampando in un indizio casuale che l'ordine mi nasconderebbe, certe volte provo ad essere un altro, immaginandomi il giacca e cravatta mentre mi aggiro in uno studio, dove tutto e collocato al suo posto, poi mi sveglio è mi ritrovo qui... Sono le 4 del mattino ed io, dopo avere dormito vestito sopra un cumulo di indumenti, mi sveglio e mi metto a fotografare il mio amatissimo caos, prima di cercare di rimettere a posto la mia vita, poi non contento prendo le foto, faccio questo simpatico quadretto, e mi metto a scrivere queste quattro righe. sono un tipo assurdo, qualcuno dice un grande, qualcun' altro dice un pazzo, qualcun' altro ancora un coglione, ma io mi gongolo nella mia stanzetta caotica fottendomene e ascoltando una versione riarrangiata di Black Douleur by SEBASTIEN TELLIER che mi ha inviato i Joe AKA Mr. Do. il mio caro caos... il caos... il caos che mi circonda.. dove posso tuffarmi...
" Il Caos è lo stato primordiale di esistenza da cui emersero gli dei, si racconta che in principio c'era Caos, il quale diede vita a la Terra, gli Inferi,l' amore,l'oscurità della notte e le tenebre degli Inferi. "
ebbene si... ieri si è svolto l'ultimo consiglio comunale di questa poco edificante legislatura Quarratina. io non ho partecipato al consiglio della staffa, ma l'è finita lo stesso... sono passati cinque anni da quando diverse persone armate di matita hanno scritto il mio nome sulla scheda elettorale, e ora siamo alla frutta, un po' in tutti sensi, io però me ne vado, non ho nessuna intenzione di fare il bis, questa non è più la mia storia e lascio volentieri il posto a chi lo ambisce; sono contento dell'esperienza, ma grazie a tutti ci sentiamo su di un altra frequenza... potrei mettermi qui a spiegare tutta una serie di motivi politici e non per questa decisione, ma non credo sia l'ora adatta per farlo, e se anche forse, non credo che ne avrei voglia, quindi concludo qui, scriverò qualcosa di più in futuro? ma.....
un bel salto per darsi un po' di carica.. ora che mi sto orientando nel nuovo lavoro, devo cominciare a trovare i tempi per non lasciare indietro l'università e le meo-creazioni. si.si.si... nonostante gli acciacchi il meo riparte di slancio con uno dei suo soliti salti a tre gambe mettendo la testa in molte cose, della serie "meglio fare male un po' di tutto, che bene una sola cosa"... una delle massime che adoro di più, il famoso nientologismo , del nientologo meoni. ora sarà il caso che abbandoni questo post, per dedicarmi a qualcos'altro.
che vi devo dire... per chi ci crede buona pasqua, per chi non ci crede buona festa, per chi è indeciso buon ferragosto, non ho la più pallida idea di cosa parlare durante le ricoreenze, forse dovrei sottolineare il fatto che oggi molte persone chiedono la moratoria sulla pena di morte, questa potrebbe essere una cosa che comprendo in questo in qusto santo giorno, niente a che vedere con lavande dei piedi in bacinelle d'oro, vesti sontuose e chincagliria lussuriosa, o con esclamazioni ipocrite come "togletevi le vesti e datele ai poveri" dall'alto dei loro pulpiti. se credessi in qualche Dio, forei la solita cosa che faccio oggi, non festeggierei niente, continuando a vivere la mia vita come sempre, perchè non c'è niente da festeggiare, ne tanto meno da partecipare a eventi sfarzosi in mondovisione. io oggi sono contento a casa con la mia compagna e mi godo la mia piggola libertà cosapevole che molte persone non ne possono usufruire, mentre la tv trasmette i proclami di privilegiati che credono di avere nelle loro mani la verità, cercando di immeterla nelle teste e nelle vite di chi non la pesa come loro. ma Gesù era il dio del no? il dio delle verità assolute? colui che avrebbe detto frasi del tipo "le unioni gay sono peccato" ecc... ma ora devo smettere altrimenti vado fuori del seminato, e sopratutto la mia bella vule andare a godersi questa bella giornata.
non capisco cosa sia successo... con il post di Alda Merini... prima mi spariscono le immagini, le rimetto e mi spariscono i commenti.. sparizioni su meolandia, della serie le sorprese non finiscono mai.. sono desolato e dispiaciuto per chi aveva lascito un commento ...
Torna amore vela delicata e libera che occupi il pensiero della mia terra
sto morendo sulla grandiosità di un fiume che è rosso di desiderio e vorrebbe travolgere il tuo amore
Sete perenne
Vino, gagliardo come la dea ragione. In te l’idea si fa suono e si colora il Mito. Appaiono vestali tinte di giada, il periplo del canto si snoda in veli che ricordano l’anima. O vino che canti il mio dolore, vino che sei il precipizio estremo, vino che dai l’illusione della morte e fai solo dormire fino al nuovo dolore.
collage
Se dovessi fare un collage del tuo amore
metterei una soglia di baci ardenti una finestra rotta e un passero che canta sul balcone non c'era niente dentro il nostro amore c'era soltanto un intero universo
Ho visto Alda Merini da Chiambretti su La 7, mi è venuta subito la voglia di metterla sul blog, quindi eccola quà con qualche sua poesia.
rufolare dentro il paese dei mille cenci che si è formato in camera mia "l'armadio" per trovare qualcosa da mettersi è sempre più inutile, la mia uniforme la vince sempre, "o quasi" su tutte le cose carine che mi compro. si.si.si.... felpa con cappuccio, jeans,giubbotto di pelle, e sneakers...
pomeriggio al congresso pistoiese dei DS: mi hanno tramortito con tutti i loro discorsi, credo di aver sentito dire la parola Giovani almeno 10000 volte, ma nella sostanza non cambia niente, tutte parole retoriche e di circostanza. i giovani ci sono e voglio un cambiamento, ma invece non cambia nulla, leggete cosa dicono questi ragazzi...
credo che un bel video del mio nuovo amico Tony Rudd e la sua mitica "Machadaynu!"
oggi è il mio secondo giorno libero da quando sono entrato a lavoro, e di cose ne sono successe in quest' ultima settimana.. partiamo dall'immagine: essendo libero sono venuto all'Uni a far2 l'esercitazione per l'esame di lab. portfoglio per il prodotto d'arredo. il test consisteva nel creare un ipotetica copertina di un book personale di presentazione.. praticamente ho lavorato 10 minuti, il resto ho cazzeggiato, ma quando ho chiamato il prof. per avere delucidazioni su di un paio di ipotesi che avevo buttato giù, appena ha visto questa immagine ha esclamato "perfetta!!!", mi sa che più che vengo in questa facoltà e meno ci capisco, ho sono io troppo creativo o loro poco... io credo la seconda.. ora potrei scrivere di tutto quello che è accaduto in consiglio comunale, voti di astensione al bilancio, modifiche allo statuto comunale in favore dei generi e dei giovani, ma già vi vedo stramazzare al suolo dalla noia, quindi mi sa che su questa storia taccerò, lasciando finire il mio quinquennio di legislatura in un sepolcro vecchio e polveroso, con tutti i filistei. ora sono preso da tutt'altre questioni, che mi paiono più interessanti e proficue..
non è il massimo, ma diciamo che è un inizio... oggi ho firmato il contratto.. magazziniere da Zara.. in questi giorni ho fatto decine di colloqui interessanti per posti accattivanti ma bene o male c'era sempre qualcosa che non andava, forse un sono trombato per fare il creativo, mentre qui è andato tutto bene. e se fosse la mia vera vocazione?????? Wow...
in queste ultimi giorni sono successe un sacco di storie interessanti che mi hanno portato un un gelido soffio di vento che mi ha elettrizzato indifferentemente dai risultati che oggi stringo nelle mani. forse non sono quegli che mi aspettavo.. e domani è comunque un' altro girno ma almeno ho conosciuto la Gea... se vi pare poco..
il sole entra prepotentemente dalla finestra per farmi capire che la primavera è arrivata e con lei un sacco di buoni auspici. il mondo che mi circonda sta prendendo tutta un altra piega, ma forse è solo il mio umore che si trasforma grazie alla comparsa delle braccia nude, delle felpe legate in vita e degli occhiali da sole che si appiccicano alla mia faccia per tutto il dì. ma il sole mi chiama, le opportunità mi chiamano, la vita mi chiama, il rischio mi chiama... tutto è in subbuglio nel mio planisfero, le decisioni incalzano e la storia corre veloce sulle pagine della mia assurda vita, ed io sono felice, stramaledettamente felice. sono un positivo cronico, ma che ci faccio ancora qui seduto d'avanti a questo trabiccolo, oggi è uno di quei giorni in cui si fanno pazzie, e cosa c'è di meglio di un bel salto dalla finestra per abbracciare un bellissimo sole di Marzo. 1...2....3.... up!!
questo è il logo che mi sono costruito per permettere a tutti i fruitori di meoladia-space di poter venire a curiosare sul più interessante, intellettuale, fucking old school, non che primo blog motizie da meolandia , nel quale scrivo la telecronaca delle mie idee. premesso questo, affrotiamo l'argomento del giorno. la strana condizione di uno nato negli anni 70, cresciuto negli anni 80, formato negli anni 90 e disoccupato negli nuovo millennio
continuo a fare in su e in giù la strada che mi porta alla sede universitaria senza più capire il motivo, visto che il fatto di non lavorare interferisce di più con il mio studio di quanto lo facesse la condizione di occupato, questa situazione è anche difficilmente sostenibile, visto che l'immagine che passa di me alla società è quella di un trentacinquenne che vuole giocare a fare il giovane, come se la colpa fosse solo mia, ma non ci vogliono flessibili? allora come possiamo esserlo se non ci formiamo per l'avvento di nuovi lavori? come si può continuare a vedere politici di ogni razza e colore fare i loro balletti sul futuro della gente, di quella gente che come alieni sono incantati d'avanti ai televisori a vedere queste emerite teste di cazzo che si divertono a non compicciare nulla protetti dai loro privilegi e dai loro stipendi stellari "i parlamentari italiani sono i più pagati d'Europa" . continuo a sentire i leder del centro sinistra sbandierare limiti temporali dei mandati e degli incarichi politici, quote rosa, quote verdi, mentre i politici locali del mio insignificante comune cambiano le poche leggi comunali che permettono questo. chiaramente nessuno si stupisce, e perché dovrebbero, visto che la politica ad oggi si permette di fare tutto quello che i nostri increduli e rassegnati occhi sono costretti a vedere. arrivato alla veneranda età di trentacinque anni con la sfortuna di cominciare a capire qualcosa, visto il continuo rifocillarsi della mia mente, sono costretto a dichiarare questo paese senza speranza, viste le stramaledette abitudini italiane. come il calvario della meritocrazia, quasi mai applicata in questo paese e sempre più sostituito da favori, amicizie, bustarelle e tessere di partito? eclatanti i casi dove persone con requisiti tecnici e studi appropriati per il loro lavoro, licenziati per lasciare il posto a figure indicate dai partiti con la tessera come unico requisito. non credo che sia necessario elencare tutti i mali di questo paese, sarebbe una sofferenza inutile, ma la cosa che so e che difficilmente troverò risposta alle mie esigenze remunerative in questa esternazione blogghesca. credo che mi convenga abbandonare il tutto e ricacciarmi nei meandri del collocamento on-line.
ebbene si.. non ho più voglia di verificare se questo diritto è giusto o quest'altro è sbagliato o se alcune materie siano di competenza di caio o di sempronio, se la famiglia deve essere così o pomì, credo che il mio ultimo collage esprima meglio delle mie parole qual' è la mia idea di famiglia, chi non la pensa come me lo condivido, me forse è solo antico o passatista, anche se il passato forse da ragione a me.. qualcuno mi dovrebbe spiegare per quale motivo dare diritti in più, significa toglierne ? io oggi non sono a Roma, ma cercherò di far alzare la mia voce da questo piccolo mezzo di comunicazione. Si!! in Italia siamo un paese antico come il paleo, come si può non vedere che intorno a noi e in mezzo a noi esistono coppie che hanno il diritto di avere le stesse possibilità di altre. come si può affermare che il riconoscimento giuridico di unioni di fatto è peggiorativo per la famiglia. chiaramente tutto ruota a quello che uno intende per famiglia. se per famiglia si intende padre, madre sposati in chiesa e figli naturali, allora capisco quale sia il problema, ma siamo sicuri che siano questi gli elementi fondamentali della famiglia? forse se analizzassimo le nostre famiglie ci accorgeremo che le cose non stanno proprio così. sul fatto che i figli nascono da un uomo e una donna, siamo d'accordo, ma da quì a dire che questa equazione sia la famiglia, ce ne corre. si sta dicendo in giro che questa storia de DICO o Pacs sia solo una scusa per introdurre il matrimonio gay, e allora? SVEGLIA!!!! il mondo sta cambiando!!! ma come si può non accorgersene, forse non ci se ne accorge per un tipico modo di fare Italiano, per convenienza, visto che i politici che sono contrari a questa legge, sono i soliti che hanno relazioni di fatto privilegiate, perché la loro carica gli da già i diritti tanti auspicati dalla gente comune, allora se voteranno contro si dovrebbero privare di questi diritti? la vedo dura! io credo che per diventare un paese moderno ci vogliano dei passi in avanti dal punto di vista delle leggi, delle riforme e dei diritti, quindi ben vengano i pacs, le quote di genere, le quote giovani, limiti degli incarichi, e chi più ne ha più ne metta, anche l'abolizione dei patti lateranensi non sarebbe male, visto il modo in cui la chiesa usa i milioni di euro che noi cittadini italiani gli diamo anche se non credenti, tipo pagare i risarcimenti dei preti pedofili e la campagna contro diritti che non ledono affatto il diritto di sposarsi in chiesa a tutti coloro che credono in Cristo, ma forse i motivi che alimentano questa campagna sono altri. l'altra sera l'onorevole Mastella è scappato dalla trasmissione di Santoro perché la sua opinione "legittima" era messa sotto scacco, e va bè.. la moda è cambiata, pensate ad un omosessuale che si fosse provato a dire che voleva riconosciuta la sua unione venti anni fa in parlamento, l'avrebbero mangiato vivo, ma molti di loro hanno continuato a portare avanti la loro battaglia, non se ne sono mica andati.. ma veniamo al dunque, cari miei frequentatori di Meooland: in tutta Europa abbiamo leggi cento volte più moderne e progressiste dei nostri poveri Dico, se non si riuscirà ad avere nemmeno questi, siamo proprio destinati ad essere Antichi come il cucco. l'ultima spiaggia sarà il referendum, ma mia la paura è che finisca come la Fecondazione assistita.. che vi devo dire... "ci salvi chi può" vi lascio con una coppia "artistica" di fatto Japan-Koreani, che ho conoscito su MySpace e che ci fa capire quanto siano avanti fuori da questo Stivale mediterraneo in salamoia.. si chiamano 1o e credo che faccino una specie di rumorismo contemporaneo, e sono composti da una fortissima tipa di nome itta Koreana e Marqido giaapponese.